La stagione delle feste di nozze è ormai partita ufficialmente, ed è il momento di segnalare, per gli sposi sempre in cerca di novità, la migliore musica per matrimoni 2023, almeno per quanto riguarda le novità di primavera, che, quasi sicuramente, ci porteremo avanti sono a tutta l’estate.
Breve premessa: in questo articolo segnaliamo come detto, le novità, ma una festa di matrimonio si compone di grandi classici e di alcune “chicche” nuove: consigliamo sempre di “bilanciare” correttamente… gli ingredienti! (siamo qua anche per questo! Contattateci ora e costruiremo insieme la colonna sonora perfetta per la vostra festa di matrimonio.
Musica per la Cerimonia civile: un po’ di “freschezza” anche in una fase… un po’ più “istituzionale”
Sono sempre di più i matrimoni celebrati con rito civile, quasi sempre nella stessa location in cui si tiene anche la festa di matrimonio. Per la cerimonia civile le scelte musicale in genere sono piuttosto classiche e spesso sono impreziosite dalla presenza dell’arpa o del violino. Una scelta che noi di ProfessionalWeddingDJ spesso suggeriamo grazie alla collaborazione con musicisti di grande talento con cui collaboriamo.
Esiste però un momento molto particolare, talvolta sottovalutato, che invece amiamo curare con particolare attenzione. È il momento che segna la fine della cerimonia e l’inizio della festa, quando le tensioni e le emozioni si sciolgono in applausi e nel rito del lancio del riso. È un momento di passaggio, perciò è importante sottolinearlo anche musicalmente trovando il giusto compromesso tra l’emozione della celebrazione e il ritmo gioioso della festa.
Il nostro consiglio va su “Heaven” di Niall Horan, una canzone sulle cose preziose della vita. La canzone inizia con Niall che descrive la bellezza della sua relazione amorosa: vede romanticamente un’aura di luce intorno alla ragazza che ama, paragonandola al paradiso.
Strange light revolves around you
You float across the room
Your touch is made of something
Heaven can’t hold a candle to
You’re made of something new
Il resto della canzone ribadisce il suo messaggio d’amore: il cantante adora la sua donna, e potrebbe morire per un bacio. Quale sposa potrebbe resistere a queste parole?
I believe, I believe I could die in your kiss
Questa canzone, In particolare, se presa a partire dal ritornello, può sottolineare bene la fine della cerimonia, grazie anche a un testo adatto al momento, ma non troppo “mieloso” e a un ritmo incalzante.
PLAYLIST MATRIMONIO 2023: UN INGRESSO DEGLI SPOSI FATTO PER STUPIRE
Per l’ingresso degli sposi abbiamo scelto uno splendido pezzo house, “Shades of Love” di The Blessed Madonna in collaborazione con il quintetto sudafricano The Joy. Trasmette grande energia ed ha un ritornello coinvolgente, da cantare tutti insieme!
Avremmo voluto suggerire anche la coinvolgente “No bad days” di Macklemore. Un’esplosione di gioia e di ottimismo, ironica e moderna, potrebbe piacere ai più giovani. Ma attenzione! il testo non si presta ad una festa di matrimonio.
Primo ballo per gli sposi: non fatevi…. ingannare da Lewis Capaldi
Una scelta musicale davvero originale per il lento degli sposi può essere il nuovo brano di Beabadoobee, alias Beatrice Kristi Laus, cantautrice filippina naturalizzata britannica, che nel 2022 ha ottenuto molto successo con il l’album “Beatopia”. Il novo brano che vi segnaliamo è “Glue Song“, rilasciata, pensate un po’, proprio nel giorno di San Valentino con un video ambientato nelle Filippine, ad Ilo Ilo, città natale dell’artista. Si tratta di una canzone dolcissima, dal sapore retrò, quasi da fiaba che può sottolineare uno dei momenti più romantici della festa di matrimonio, come il primo ballo. Molto suonata in radio in questa primavera 2023 è stata anche “Wish You The Best” di Lewis Capaldi. La musica è perfetta, romantica e struggente, però, il testo parla della sofferenza legata ad una storia d’amore finita e quindi non si adatta di certo al primo ballo degli sposi.
Taglio della torta: romantica o movimentata?
Una scelta assai romantica per il taglio della torta è “Love Me Like I Am” di for King & Country, una canzone d’amore intensa e dal significato profondo.
Se la giudicate un po’ troppo “impegnativa” per un momento di festa, possiamo anche proporvi la versione remix.
Noi di ProfessionalWeddingDJ lo useremo di certo per farvi scatenare in pista, ma “Miracle“, nata dalla collaborazione perfettamente riuscita tra Calvin Harris e Ellie Goulding potrebbe essere una carta vincente anche per il taglio della torta.
Vi è, infatti, in questo brano, un’atmosfera magica, quasi sognante (grazie alla voce angelica di Ellie Goulding) e potrebbe essere quindi una scelta non convenzionale, soprattutto per gli sposi amanti della dance. Ovviamente, per il taglio della torta è preferibile la versione originale, che potete ascoltare qui, rispetto ai diversi remix che sono usciti in questi mesi e che si prestano di più alle fasi più movimentate della festa di matrimonio.
Musica da ballare per matrimonio: Tutti in pista, celebrando gli anni 80
Per traghettarci verso la fase più movimentata del party e cominciare a scaldare la pista, pescando tra le novità di questa primavera 2023, ci è venuta in mente Miley Cyrus con “River“, una canzone d’amore ritmata e “Never Knew love like this before” di Bob Sinclar. Il brano riprende un pezzo iconico degli anni 80, “Big in Japan” degli Alphaville, mantenendone le sonorità. E, sempre nel solco degli anni 80, il nuovo di Purple Disco Machine, “Substitution”, che sta avendo davvero un buon riscontro.
Per cominciare a scatenarvi “sul serio”, poi, ci hanno pensato tre artisti che hanno “pescato” a piene mani dal repertorio anni 90. David Guetta, con “Baby Don’t Hurt Me” che riprende il famosissimo brano (datato 1994) “What Is Love” di Haddaway, i Black Eyed Peas, e la loro “Bailar contigo“, costruita intorno a un campione di “I’m a scatman” di Scatman John e Get Far (Mario Fargetta). Insieme a Lenymandy e Miner ha proposto, in versione 2023, la canzone “lovin’ time” degli Web, ribattezzandola “Only you and I”.
E la musica italiana? Beh, la nuova hit di Annalisa, “Mon amour“, con le sue sonorità latin pop è perfetta per una festa di matrimonio scanzonata e divertente. E si stanno affacciando sulla scena anche altri pezzi “made in Italy” che potrebbero diventare dei tormentoni estivi, come quello dei Kolors (Italodisco) o di Mara Sattei (Tasche).