È stato un anno davvero entusiasmante, abbiamo avuto l’onore di lavorare a feste di matrimonio davvero eccezionali, e prima di parlare di musica, volevamo ringraziare tutti voi che ci avete supportato in questo 2016, amici, sposi, titolari di location e collaboratori del team.
Non si può non cominciare con gli omaggi ai grandi artisti che ci hanno accompagnato negli anni 80 e 90 (George Michael, David Bowie, Prince, solo per citarne alcuni): la loro musica rimarrà per sempre, e continuerà essere la colonna sonora delle vostre vite e dei vostri eventi. Ma questo 2016, tuttavia, ci ha anche regalato alcune “perle” musicali davvero degne di nota. Concentrando la nostra attenzione su quella che è la musica per il matrimonio, ricordiamo alcuni pezzi forti che hanno contraddistinto le vostre feste, realizzate da noi di ProfessionalWeddingDJ.
Canzoni per il primo ballo: i Coldplay fanno ancora centro
Partiamo dalle canzoni romantiche del 2016 che sono state più gettonate per sottolineare il momento del primo ballo, il lento degli sposi (talvolta, anche il taglio della torta): tra le canzoni italiane, Bruciare per te di Elisa, mentre, attingendo al repertorio internazionale, come non citare UP & UP dei Coldplay e altre due canzoni, particolarmente gettonate nei matrimoni con stranieri: Charlie Puth con One Call Away e Over and Over Again di Nathan Sykes e Ariana Grande, canzone dalle melodie e dal testo molto romantici: ecco un assaggio: Impossibile resistere a questa dichiarazione d’amore….
So don’t ever think I need more/I’ve got the one to live for/No one else will do/Yeah, I’m telling you/Just put your heart in my hands”
Musica da ballare e per l’ingesso degli sposi: l’anno del vintage
Più ricco, invece, il repertorio più movimentato, per l’ingresso degli sposi e per far scatenare gli invitati. Parecchie le hit del 2016 ricche di riferimenti agli anni settanta e ottanta: Can’t stop the feeling! di Justin Timberlake, 24K Magic di Bruno Mars (che non “Marry You” , qualche anno fa, si è ritagliato un posto da protagonista nella wedding music di sempre) e Kill the lights di Jess Glynne le più rappresentative, che ci hanno dato maggiori riscontri con il pubblico.
Parlando di musica house e dance prodotta nell’anno appena trascorso, David Guetta con Would i lie to you; Bob Sinclar con Burning, Calvin Harris (My Way) sono stati senza dubbio i protagonisti dei vostri matrimoni con DJ, ma non va dimenticata la nuova ondata “contaminata” da influenze con la dancehall: tanti i successi in questo stile, dai Global Deejays di Work, a Major Lazer (Light It Up) e DJ Katch con la fortissima The Horns. Ricordiamo, ovviamente, che questo tipo di musica (la dance e la house) è generalmente più adatta nei matrimoni serali e con un pubblico in cui non mancano i giovani: nelle nostre serate, a meno di indicazioni specifiche, prevediamo anche il revival, ovviamente di qualità, ma sempre senza “preconfezionare” nulla: ogni festa è diversa dall’altra, e solo il Dj esperto riesce a interpretare (in modo rapido ed efficace) le richieste e i segnali che “lancia” la pista!
E chiudiamo questa rassegna con il “best del 2016” con il pezzo che fatto da colonna sonora al mannequin challenge: Black Beatles dei Rae spremmurd. Le coppie più audaci non hanno mancato di “congelare” alcuni momenti clou della festa di matrimonio: vi segnaliamo questo, tra i più riusciti e “cliccati” del web.
E a questo punto non ci rimane che augurarvi uno stupendo 2017, ricco d’amore! Lo staff di ProfessionalWeddingDJ.