Il matrimonio di Patrizia e Pietro (qui sopra, il video) ha come leit motif il Brasile, Paese in cui si stanno per trasferire; il mood, specialmente durante l’aperitivo era quindi fortemente caratterizzato dalle atmosfere bossanova: per fare quache esempio, Nicola Conte, con Bossa per due, e i grandi classici come “Garota de Ipanema” e “Mas que nada” di Jorge Benjor.
Per noi di ProfessionalWeddingDJ l’aperitivo è un momento molto importante della festa di matrimonio, e per questo motivo lo valorizziamo al meglio: grande attenzione la dedichiamo alla selezione musicale e al missaggio, e anche alla scelta delle apparecchiature che “suonano” bene: per questo motivo, utilizziamo una consolle Pioneer con un impianto audio dedicato, e non una economica cassa amplificata con un lettore mp3 collegato con una playlist già impostata, come fa la maggioranza (o meglio… la quasi totalità) dei soliti Dj “generalisti” e non specializzati in feste di matrimonio di classe. Per noi, tutto deve essere al top.
Un allestimento “full-optional” per il matrimonio al Castello di Casiglio
La festa di matrimonio, che conta circa 40 persone, si svolge in tre differenti zone del Castello di Casiglio, e abbiamo provveduto a installare tre postazioni complete, senza necessità, quindi, di spostare nulla da un luogo all’altro della location: oltre a quella dell’aperitivo, ne abbiamo prevista un’altra nella sala imperiale, per il pranzo, e una terza anche a bordo della piscina del Castello, per la parte finale della festa di matrimonio.
Una volta trasferiti nella Sala Imperiale, un ingresso alla grande tra gli applausi degli invitati che tenevano tutti il tempo con la canzone di Barry White “You Are The First, My Last, My Everything”; seppure il numero di invitati sia piuttosto contenuto, siamo riusciti a creare una bellissima atmosfera, divertente e di classe: per cui, non preoccupatevi se la vostra festa di matrimonio non avrà molti invitati: sapremo come tirare fuori il meglio dalla vostra festa, come abbiamo fatto con Patrizia e Pietro.
È il momento degli anni 80!
Dopo il pranzo segue, anche qui, un tocco di “Brazil”, con un intermezzo molto movimentato durante la pausa sorbetto, e una ampia parentesi dedicata agli anni 80, come richiesto dagli sposi e dagli invitati: in effetti è stata la chiave vincente per lanciare alla grande questa festa di matrimonio! Dagli Wham!, ai Queen, ai Depeche Mode, a Rick Astley, Madonna, all’Orchestral Manoeuvres In The Dark di Enola gay ecc…
Poi, tutti piscina, contesto sicuramente meno formale e adatto al mese di agosto: era la giornata più calda dell’anno!. Dopo alcune canzoni, mentre attendevamo l’arrivo di tutti gli invitati, è il momento del lento (“A Te” di Jovanotti) e poi, si balla! In questo caso, ampio spazio anche alle canzoni del momento, molto apprezzata!