ECCO IL VIDEO UFFICIALE DELLA FESTA DI MATRIMONIO
Amici sposi, eccoci qua al prestigioso Regina Palace di Stresa, in cui abbiamo già lavorato altre volte; in questo hotel ci torniamo sempre volentieri: per la bellezza della location, certamente (è rifinita in modo davvero lussuoso e con gusto) ma anche per la competenza e la professionalità del direttore e di tutto il personale, sempre attento e collaborativo.
Ma andiamo nel cuore di questo matrimonio, di Nicoletta e Luca; ci hanno contattati ormai quasi un anno prima, e ci siamo trita subito in sintonia: un intrattenimento brillante e di classe era quello che stavano cercando, e, ci hanno confidato, è bastato poco a capire che eravamo noi il giusto partner. Dopo un paio di sessioni su Skype, in cui ci siamo scambiati tutte le info necessarie, è arrivato il grande giorno: gli invitati non sono molti (40 persone) ma…. speciali! Partiamo dalla prima parte, ovvero, dalla cerimonia.
CERIMONIA CIVILE: REGIA E SOUND SYSTEM. ECCO COM’E’ ANDATA
Causa condizioni meteo un po’ incerte, è stata fatta all’interno, nella sala al piano inferiore: di sicuro, non è stato un ripiego: l’ambiente è elegante e accogliente, come puoi vedere dalle foto e dal video. Abbiamo provveduto a montare un impianto indipendente con consolle e microfono wireless per il celebrante Marco (molto bravo): tutto è andato per il meglio (il tempismo, in queste occasioni, è di vitale importanza: ci siamo coordinati alla perfezione con gli sposi). La canzone per l’arrivo della sposa: Perfect nella versione di Bocelli ed Ed Sheeran.
APERITIVO: PER CHIACCHIERARE E RILASSARSI, IL SOUND GIUSTO
Poi, terminata la cerimonia, si attraversa la bellissima hall dell’hotel Regina Palace di Stresa per andare nel bar: anche lì eravamo pronti con il secondo impianto per un sottofondo musicale brillante e molto stiloso, per favorire l’interazione tra gli invitati, in cui non è mancata la bossanova, lo swing e, come potete sentire dal video, anche un pezzo di Vinicio Capossela, “Che cos’è l’amor”. L’aperitivo è sempre un momento molto importante, specie in questa situazione, ovvero, subito dopo un momento emotivamente impegnativo come la cerimonia.
PRANZO E BALLO: GLI ANNI 90 HANNO AVUTO UNO SPAZIO SPECIALE
Dopo poco meno di un’oretta, gli invitati si trasferiscono nella sala Liberty, in cui, già dalla mattina, avevamo installato il nostro sound system. Dopo un ingresso molto “caloroso”, grazie alla musica dei Queen, con “Crazy little thing called love” e agli applausi degli invitati, si comincia il pranzo. Il sottofondo (cover bossanova di pezzi anni 90) è spezzato, nell’attesa tra i primi e i secondi, con il ballo delle bambine degli sposi (Gaia, Giada, Camilla, Matilde e Carlotta); poi, nella parte finale, gli invitati (con la partecipazione di Luca e Nicoletta) si sono scatenati con il ritmo della dance anni 90, che potete sentire nel video di seguito. Grazie anche ai genitori degli sposi Nicola e Renata e Lina e Renzo e ai testimoni Giangi e Babe, tutti simpaticissimi!