Parliamo di un momento significativo nella celebrazione del matrimonio: l’aperitivo. un passaggio cruciale dalla cerimonia ai festeggiamenti successivi, che necessita la creazione di un’atmosfera accogliente e piacevole per gli ospiti. Spesso sottovalutata da molti wedding DJ (che tendono ad offrire una selezione generica), è in realtà una situazione che richiede notevole esperienza e buon gusto musicale. Noi di ProfessionalWeddingDJ interpretiamo la musica dell’aperitivo con un approccio elegante, offrendo selezioni musicali vibranti e di classe. E, per esperienza, l’abbinamento di un sassofonista al DJ è una soluzione che può davvero fare la differenza. Ascolta il set DJ + Sax che abbiamo realizzato al fantastico matrimonio a Villa Serbelloni di Bellagio! Ecco il video qui sotto.
.
La collaborazione di un DJ e un sassofonista è una fusione “magica” che eleva il livello del matrimonio, garantendo coinvolgimento ed eleganza, dai sofisticati brani lounge durante la fase iniziale dell’aperitivo sino ai pezzi più dinamici che si possono proporre anche nelle fasi finali del ballo, sempre in linea con le preferenze del cliente (nello specifico, in questo articolo, proponiamo l’intervento del sassofonista nella prima parte del ricevimento). Il DJ, in coppia con un abile sassofonista dal vivo, può creare un’esperienza straordinaria. Realizzare questa collaborazione non è semplice; mettere insieme un team di professionisti affidabili è stato il nostro impegno meticoloso e sono ormai molti gli sposi di ProfessionalWeddingDJ che riconoscono e hanno apprezzato la pura magia che si svela quando questi due talenti si uniscono.
In questa configurazione, il DJ gestisce gli elementi musicali, mixando le tracce e fornendo le basi, mentre il sassofonista contribuisce con melodie di sassofono dal vivo, improvvisazioni e assoli per completare la musica del DJ. Questa fusione crea un’esperienza musicale energica, dinamica e spesso unica, fondendo i suoni elettronici del DJ con i toni pieni di sentimento ed espressivi del sassofono.
L’esperienza e la sinergia sono il fulcro per garantire una performance di livello
Jody Belli – PWDJ
Un aspetto critico risiede nel repertorio: deve essere accordato con precisione per lasciare al sassofonista lo spazio per improvvisare e abbellire all’interno del pezzo, completando il set del DJ. Ciò può avvenire con l’utilizzo di basi realizzate appositamente, oppure di canzoni in versione originale, piuttosto che di editing realizzati appositamente per consentire al sax di inserirsi, e regalarci quel groove e quel “calore” tipico di questo strumento.
Una coppia di artisti (DJ e sassofonista) nervosa e inesperta non può coinvolgere il pubblico in modo efficace. Sottolineiamo quindi l’importanza della competenza e della preparazione, per una sinergia perfetta.
SOLO SAX E POI IL DJ? PUO’ ESSERE UN’IDEA!
Il sassofonista può suonare vari generi all’aperitivo del vostro matrimonio: per esempio, il jazz “puro” (i classici standard o successi moderni con un tocco jazzistico): talvolta, nella fase iniziale dell’aperitivo e durante la cerimonia, il Jazz (suonato da un sax solita o da una piccola band, come un trio) può essere la chiave giusta, per poi abbinare al sax il contributo del DJ per “alzare il ritmo” o per creare situazioni lounge e deep.
Siete pronti a festeggiare con noi, con l’imbattibile ensemble “DJ + Sax” per il vostro matrimonio?
Fai come i nostri sposi Connie e Max, che ci hanno ingaggiati per l’aperitivo del loro fantastico matrimonio a Villa Serbelloni di Bellagio: goditi il set registrato LIVE (a breve il video dell’intero matrimonio).