Il nostro DJ set, questa volta, ha un sapore “antico”: la location, il Castello di Cernusco Lombardone, infatti, ha origine medioevale (prima metà del XIV secolo).
Per il matrimonio di Tania e Giuseppe , noi di Professionalweddingdj, abbiamo previsto, d’accordo con gli sposi, un allestimento davvero “full optional”, che ha richiesto ben quattro postazioni, tutte indipendenti e montate prima dell’evento: nessun apparecchio da spostare o tempi morti!
Partiamo dalla cerimonia civile nel grande giardino del castello, con una amplificazione adeguata: la postazione della celebrazione è all’aperto, in uno spazio molto ampio, e non basta una “cassa da battaglia” come fanno in molti: noi, utilizziamo una Yamaha DXR 10, compatta e potente, dal suono caldo. E il radiomicrofono? Della Sennheiser (mediamente, un dj per matrimonio qualunque, con il costo del nostro microfono, acquista l’intera attrezzatura… non lo diciamo per vantarci, ma per farvi aprire gli occhi su quello “che c’è in giro”!)
Proseguiamo con l’aperitivo, che si svolge nella parte opposta del giardino: una selection di classe ma ritmata; in particolare abbiamo puntato su un repertorio “easy”, come Bublè, Mario Biondi, ecc… con una parte (la seconda) di lounge&soulful, molto apprezzata.
E la giornata procede molto rapidamente: siamo già al momento della cena: all’interno della tensostruttura, c’è già il sottofondo musicale pronto ad accogliere gli invitati.
E poi… il grande ingresso di Tania e Giuseppe, molto apprezzato. Quando si cena, un tappeto musicale bossanova e jazz, e poi, al termine delle portate, si comincia già a ballare…
Per poi proseguire le danze nella sala interna del Castello, che abbiamo allestito come una vera e propria discoteca. Giuseppe, in particolare, è un grande amante delle canzoni da discoteca anni 70 e 90… per cui, largo alle danze con i vostri Wedding DJ (dj per matrimoni) preferiti!