L’Estate è il periodo dell’anno in cui si festeggia la maggior parte dei matrimoni, e infatti…. stiamo scrivendo questo articolo tra un party e l’altro. La temperatura (e i suoni) si fanno più caldi e divertenti, e la voglia di fare festa cresce. Certo, ma sempre con lo stile e la classe che da sempre contraddistingue l’intrattenimento “made in ProfessionalWeddingDJ”. Per cominciare la rassegna, una bella canzone romantica (In my feelings) da uno dei re della musica black e soul, Drake, che tra poco impazzerà anche in Italia:
‘Resha, mi ami? Sei al mio fianco?
Dimmi che non andrai mai via da me
Perchè ti voglio, ed ho bisogno di te
E sono sempre pronto per te
MUSICA PER MATRIMONIO DA MANEGGIARE… CON CURA
A fare da contraltare a questo pezzo romantico, le canzoni che, come dicono i francesi, sono “les faux amis”, ovvero “i falsi amici”, nello specifico le canzoni che in apparenza sembrerebbero perfette per l’atmosfera ricreata dalla musica e l’intonazione del cantante, ma che a livello di testi, sono davvero poco indicati per una festa di matrimonio, specie per un momento romantico! In particolare, una coppia di sposi aveva chiesto il mio parere riguardo al primo dei pezzi che riportiamo di seguito.
Quattro esempi:
- “Do not Matter to Me” è una collaborazione tra Drake e il re del pop, Michael Jackson (si tratta delle prima pubblicazione postuma). Drake e MJ cantano di una relazione interrotta. Dopo aver espresso preoccupazioni per la sua innamorata nel primo verso, Drake dice che non c’è possibilità che la loro relazione possa riprendere.
- In “Better Now“, Post Malone ricorda di una relazione passata e tra le righe si capisce che probabilmente il lui e la lei della canzone nascondono il fatto che provano ancora sentimenti reciproci…
- In “Lucid Dreams ” la cui melodia riprende l’introduzione di “Shape Of My Heart” di Sting, Juice WRLD esplora l’angoscia che si prova dopo aver sperimentato una rottura, e vorrebbe controllare i suoi sogni per evitare il dolore di vedere (anche nel mondo onirico) il partner.Vedo ancora le tue ombre nella mia stanza
Non posso riprendere l’amore che ti ho dato
È al punto in cui amo e ti odio
E non posso cambiarti, quindi devo sostituirti, oh
Più facile a dirsi che a farsi… - In “Call Out My Name” – di The Weeknd (artista molto apprezzato, che spesso proponiamo con altri pezzi, come per esempio Secrets) il cuore trafitto è quello dell’amato, che farebbe di tutto per trascorrere un solo momento in più tra le braccia della sua donna… decisamente, non un argomento allegro da primo ballo!Ti ho aiutata ad uscire da un posto distrutto
Mi hai dato conforto Ma innamorarmi di te è stato un mio errore
Voglio che tu rimanga (voglio che tu rimanga)
Voglio che tu rimanga anche se non mi vuoi
Ragazza, perché non puoi aspettare?
Ragazza, perché non puoi aspettare fino a quando non ti amerò più?
CANZONI PER L’INGRESSO DEGLI SPOSI E PER I BALLI:
TRA HIT LATINE E DANCE
Per la musica dance tutta da ballare, e destinata quindi, alla seconda parte della festa di matrimonio (o, come spesso accade, anche per sottolineare il momento dell’ingresso degli sposi in sala), ci sono parecchie novità meritevoli di attenzioni, in particolare dai mattatori degli ultimi anni. Parliamo dei famosi DJ Bob Sinclar, Calvin Harris e Tiesto. Ma andiamo con ordine.
La canzone dell’estate senza dubbio è One Kiss di Calvin Harris & Dua Lipa, un riuscito mix di suoni eleganti ma potenti, che è molto apprezzata da una ampia fascia di pubblico (complice anche i vocals di Dua Lipa, la bellissima cantante, molto amata specie dai più giovani).
Anche Jackie Chan di Tiesto, realizzata in collaborazione con Dzeko e il rapper del momento, Post Malone, fa muovere tutti; si tratta di un pezzo che dà molta carica, e non sono mancate le occasioni questa estate di suonarlo nelle vostre feste di matrimonio.
Believe di Bob Sinclar è un pezzo interessante che merita una certa attenzione (sebbene non si tratti di un riempipista; il DJ francese in passato ha realizzato pezzi più efficaci da questo punto di vista).
Altre due canzoni molto forti soprattutto per un pubblico internazionale (nord europa, UK, ecc…) sono i pezzi di Klingande ft. Krishane – Rebel Yell e di Kygo ft. Imagine Dragons – Born to be yours.
Quest’ultima, in particolare, nonostante il ritmo, è una canzone, a suo modo… romantica.
Tra le canzoni più “happy” del momento, segnaliamo immancabilmente una carrellata di pezzi latineggianti, che ci hanno richiesto per un matrimonio con sposi e invitati di Miami: Sangria Wine di Pharrell Williams & Camila Cabello (la più “soft del gruppo, caratterizzata da un sound non banale), I Like It di Cardi B, Bad Bunny & J Balvin; Mad Love di Sean Paul, Dura di Daddy Yankee e Calypso di Luis Fonsi (l’autore del tormentone del 2017, Despacito). Chiaramente, non sono pochi casi in cui questo genere non è adatto: come sempre, lo stile e la classe di noi di ProfessionalWeddingDJ fanno la differenza!