Il Festival di Sanremo è un appuntamento che anche in questo 2021 (che ha visto la vittoria dei Maneskin a rappresentare il rock italiano) era immancabile: neanche il Covid 19 è riuscito a fermarlo. E noi di ProfessionalWeddingDJ l’abbiamo seguito per raccontarvi un po’ quali canzoni potrebbero essere “salvate” per una festa di matrimonio by ProfessionalWeddingDJ . E pure in questa edizione in cui non erano presenti, per ovvi motivi, gli ospiti internazionali, di cose da salvare ce ne sono.
Partiamo da chi il Festival non l’ha vissuto in prima persona come partecipante alla gara, ma da special guest della seconda serata di Sanremo 2021: parliamo di Elodie (da poco incoronata da Spotify come la cantante femminile di maggior successo del 2020) che, come ricorderete, lo scorso anno si era presentata al Festival di Sanremo in gara con il brano Andromeda.
La cantante romana ha stupito tutti per la bravura nel tenere il palco esibendosi in una performance vocale e di ballo (coadiuvata da ballerini bravissimi) in un medley degno di un halftime show del Super Bowl (a proposito, QUI trovi il racconto dell’ultimo Super Bowl) che comprendeva le sue hit Guaranà, Nero Bali, Andromeda, con brevi citazioni anche di Gianna Nannini e di Mahmood (con Soldi), il tutto sulle basi di Vogue di Madonna e Crazy in love di Beyoncé.
Ma dopo la parentesi dance, Elodie si è anche esibita in una interpretazione jazz con il pianista Mauro Tre, in “Mai così” di Mina, la sigla finale di Studio Uno del 1966. Atmosfere jazz raffinate che possono fare la differenza anche in feste di matrimonio eleganti, magari a cena… eccone… un assaggio! Clicca QUI
E sempre rimanendo in tema di cover, vogliamo citare il bel lavoro di Fulminacci con il bravissimo trombettista Roy Paci e Valerio Lundini: “Penso positivo” di Jovanotti, datata 1994, è stata reinterpretata con grinta e originalità; di sicuro, uno dei momenti più riusciti della 71esima edizione del Festival. Tra l’altro, Jovanotti è stato citato anche dall’ospite dell’ultima serata, l’attrice Serena Rossi, che ha cantato “A te”, una delle canzoni più romantiche di sempre, che ancora oggi, talvolta, ci chiedete per sottolineare il primo ballo degli sposi.
Ma i riferimenti a Jovanotti, senza dubbio il più citato di questa edizione, non sono finiti: nella serata cover, il rapper Random canta “Ragazzo fortunato” con The Kolors (esecuzione, in questo caso, deludente, per un pezzo che, nella sua versione originale del 1992, è davvero carico di energia).
Vogliamo poi porre l’accento anche su una cantante che già in passato ci ha dato molte soddisfazioni: Malika Ayane, che quest’anno ha portato “Ti piaci così”, come inedito e “Insieme a te non ci sto più” di Paolo Conte nella sezione cover. La 34enne cantante milanese l’ abbiamo apprezzata negli scorsi anni con Feeling Better, Cosa hai messo nel caffè (remake delicata e sfiziosa della canzone di Riccardo del Turco del 1969) e, sempre dal teatro Ariston, nel 2015, con “Adesso e qui” , una bella canzone di classe.
Tornando alle canzoni in classifica, decisamente romantica la canzone “Un milione di cose da dirti” che è valso il terzo posto di Ermal Meta; questa canzone potrebbe essere richiesta per i momenti più romantici della festa di matrimonio, come il taglio della torta o il primo ballo.
Ecco una parte del testo:
Tu diventi più bella ad ogni tuo respiro
E mi allunghi la vita inconsapevolmente
Avrei un milione di cose da dirti, ma non dico niente
In un mare di giorni felici annega la mia mente
Ed ho un milione di cose da dirti
Ma non dico niente
Ma non dico niente
Il tuo viaggio io, la mia stazione tu
E scoprire che volersi bene
È più difficile che amarsi un po’ di più
È la mia mano che stringi, niente paura
E se non riesco ad alzarti starò con te per terra
Avrai il mio cuore a sonagli per i tuoi occhi a fanale
Se anche tu vuoi una festa di matrimonio al top, contattataci ora QUI o COMPILA IL MODULO QUI SOTTO!