Nell’epoca della condivisione di ogni genere, c’è chi pensa (a torto) che il futuro della musica sia solo in streaming. Il mercato della musica è ormai dominato da colossi come Deezer e, soprattutto, Spotify e la musica “liquida” ha ormai rimpiazzato i compact disc. Il figlio della collaborazione tra Sony e Philips, ormai quarantenne, è da qualche tempo in declino e la chiusura del più grande stabilimento di Sony in Indiana ha confermato una tendenza ormai irreversibile (in questa fabbrica da oltre 30 anni Sony ha prodotto circa 11 miliardi di compact disc).
A resistere ancora è il mercato natalizio dei CD con “special box” infarcite di gadget.
Anche se non possiamo non apprezzare i molti vantaggi della musica digitale, primo fra tutti la sua versatilità. L’abbinata controller + computer è quindi ormai un vero e proprio must, per poter trovare “alla velocità della luce” il pezzo giusto al momento giusto. Eppure, sulla musica “solida” non è stata ancora detta l’ultima parola! Scopriamo insieme perché.
A CORTO DI IDEE PER UN MATRIMONIO VINTAGE? UN DJ CON I CARI VECCHI “DISCHI NERI”
Sta, infatti, riconquistando una nicchia (neanche troppo piccola) di mercato l’intramontabile vinile che ritorna sulla scena della musica pop e non solo.
I Coldplay, Lady Gaga, i nostrani Marracash e Maneskin, e tanti altri, per esempio, hanno lanciato per l’ultimo album anche una versione in vinile e diverse etichette indipendenti, già da qualche anno, stanno scommettendo su tale supporto con dischi ad alta qualità.
Se è vero che noi di ProfessionalWeddingDJ ci affidiamo volentieri alla versatilità della musica digitale, è anche vero che subiamo inevitabilmente il fascino del vinile. E, soprattutto, pensiamo che il vinile possa dare davvero un tocco di fascino in più ad una festa di matrimonio di classe.
Qui di seguito, il DJ set soul disco funky con i dischi d’epoca (no ristampe recenti!), che mixiamo con i giradischi (gli iconici Technics 1200). In particolare, quella a cui si riferisce il video qui sotto, è una selection di classe, che ben si sposa con le atmosfere da aperitivo e della parte iniziale della serata; citiamo, per esempio, George Benson, i Commodores, gli Earth Wind&Fire, Diana Ross.
Ecco di seguito un assaggio:
.
Quando si cerca un tocco di originalità per un evento unico come il matrimonio, non necessariamente bisogna guardare avanti. Noi ci siamo voltati indietro e abbiamo rispolverato, una vecchia arte, l’uso dei giradischi, con cui siamo cresciuti e abbiamo imparato l’arte del mixaggio, per riportarla, però, a nuova vita.
La nostra collezione di dischi in vinile è vasta, ma selezionata attentamente con chicche di qualità, soprattutto del passato, che negli anni abbiamo collezionato, tra viaggi a Londra, mercatini e fiere del settore. La suggestione del vinile si sposa (è proprio il caso di dirlo) benissimo per un revival di musica funky anni ’70, sia che si tratti un aperitivo con una selezione più sofisticata (molto apprezzata, specie nei matrimoni internazionali), sia per riempire la pista da ballo fino a tarda ora con pezzi più movimentati e mainstream.
E voi, siete pronti a vivere la magia di un matrimonio vintage che fa davvero la differenza? Avete gradito i nostri suggerimenti? Siamo pronti a mettere in pratica le vostre idee per un matrimonio vintage al top!
Se anche tu vuoi una festa di matrimonio vintage al top, contattataci ora QUI o COMPILA IL MODULO QUI SOTTO!