Il 20 gennaio 2021 passerà alla storia per essere un giorno memorabile per gli Stati Uniti e, di riflesso, per tutto il mondo. Si tratta infatti del giorno dell’insediamento (Inauguration day, per dirlo all’americana) del presidente degli Stati Uniti d’America, Joe Biden (il 46esimo della storia). Come spesso gli americani fanno in occasioni di vitale importanza, non manca mai l’affiancamento di un intrattenimento di altissimo livello per valorizzare l’evento. Hanno partecipato, infatti, pop-star internazionali della musica, che si sono esibite nel corso della intensa cerimonia di insediamento della nuova amministrazione a stelle e strisce.
Andiamo quindi a ripercorrere la giornata, cercando di “carpire” degli spunti utili per la vostra festa di matrimonio (vi anticipiamno che ci sono delle vere e proprie “chicche”).
Le prime due artiste a esibirsi sono state “lady Germanotta” e J.Lo. Artiste note per un repertorio pop piuttosto “leggero” (Let’s Get loud e Poker Face le abbiamo suonate a moltissime feste di matrimonio con successo!) che in questa occasione si sono cimentate in canzoni di grande spessore. L’inno americano è stato cantato da una intensa ed emozionata Lady Gaga, seguita poi da Jennifer Lopez con il medley di “America the beautiful” e “This land is your land“.
Il secondo momento musicale della serata è stato introdotto, da Maiami, dal rocker John Bon Jovi and the Kings of Suburbia. A sorpresa, hanno rispolverato un successo iconico dei Beatles, “Here Comes the Sun”. Una canzone positiva e solare, che anche noi amiamo proporre alle feste di matrimonio, specialmente agli aperitivi, nella versione jazz: eccone un estratto:
.
Rimanendo in tema di musica soft, da segnalare anche la performance del violoncellista Yo-Yo Ma (cittadino statunitense nato in Francia da genitori cinesi) che ha proposto una versione davvero toccante di Amazing Grace, uno dei più famosi inni cristiani in lingua inglese del ‘700. Qui però vogliamo proporvi una sua esecuzione memorabile dell’Ave Maria. Un’idea per la cerimonia di nozze!
.
.
Tra gli artisti che hanno reso grande l’inauguration day , come non ricordare Justin Timberlake, che con Ant Clemons ha cantato “Better Days”, direttamente dal Tennessee, sulle strade di Memphis. Justin Timberlake si conferma quindi un artista molto amato in America: due anni fa, infatti, ha avuto l’onore di esibirsi al Super Bowl , in un apprezzatissimo tributo a Prince.
Tornando a Capitol Hill, memorabile l’esecuzione al pianoforte da parte di John Legend di “Feeling Good”, brano di Nina Simone degli anni ’60. Un salto nel passato che ci fa ricordare la bravissima interprete jazz scomparsa nel 2003 che molti conoscono grazie a my baby just cares for me, un vero e proprio classico che proponiamo spesso agli aperitivi delle feste di matrimonio.
A seguire, l’Inauguration Day, da Los Angeles, è stato movimentato dalla performance “Pass the Mic” di DJ Cassidy: con lui, Luis Fonsi con “Despacito” e Ozuna (“Taki Taki“). Una sequenza che ha davvero dato una sferzata di energia. D’altronde, sono già alcuni anni che le proponiamo anche noi con grande riscontro da parte del pubblico!
Poi, tornando alla cronaca del “big day”, il doveroso tributo ai medici impegnati in una lotta durissima contro il Coronavirus, con la musica di Demi Lovato che ha scelto la splendida “Lovely Day” di Bill Withers per sottolineare questa fase clou dell’evento, e poi il gran finale, con i fuochi artificiali “cantati” da Katy Perry con “Fireworks“. Un pezzo che, quando a una festa di matrimonio ci sono I fuochi d’artificio, è quasi una scelta obbligata… ma abbiamo anche molte alter valide alternative da proporvi.
Volete sapere quali? Beh, scriveteci una mail o compilate il modulo di seguito!
Se anche tu vuoi una festa di matrimonio al top,
contattataci ora QUI o COMPILA IL MODULO QUI SOTTO!