Ebbene sì, Louise Veronica Ciccone, in arte Madonna, nata in Michigan (padre italiano e madre franco canadese) spegne oggi 60 candeline. Protagonista indiscussa dell’industria musicale da tre generazioni, Regina e icona del pop con i suoi look trasgressivi, la sua ribellione, i suoi video provocanti e la sua musica. 292 in totale i premi vinti: Brit Awards, Billboard ma anche Golden Globe e 7 Grammy.
Like a Virgin, è stato il primo LP ad arrivare numero uno in Italia, e il primo singolo al numero 1 della Billboard Top 200: era il 1984 e il rapporto tra musica e video era già l’elemento imprescindibile del successo del progetto Madonna. Provocazione, look un po’ punk, ma rivisitato in chiave totalmente personale, e sensualità esibita si impongono come elementi di quel fenomeno di adulazione ed ispirazione da parte di un’intera generazione chiamato “madonna wannabe”.
Il look si è evoluto e trasformato nel corso degli anni (imponendosi spessissimo trend e influenzando ed ispirando la moda del momento), così come l’artista pur rimanendo nel solco della provocazione, non solo fine a se stessa. La capacità di stupire (innata o frutto di acute strategie di marketing?), ha unito le performance di questa artista: dai primi album più dance “Madonna” e “Like a Virgin”, a Like a Prayer e soprattutto Erotica meno ballabili e con una maggiore ricerca musicale, ai suoni elettronici di Ray of Light, che si fondono invece con la musica hip-hop e funky in Music (2000), fino ad un ritorno alla dance con Confessions on a Dancefloor (2005). Gli anni più recenti hanno visto il successo di MDNA (2012) che già dal titolo ha fatto parlare di sé e Rebel Heart (2014) frutto della collaborazione con diversi artisti e di diversi generi musicali molto apprezzato anche dalla critica. E non può non citarsi tra i 3 soundtrack album, Evita: ancora una volta Madonna con la sua impeccabile ed emozionante interpretazione di Evita Peron ha messo a tacere detrattori e dubbiosi, dimostrando ancora una volta il suo incontestabile professionismo.
MADONNA AL TUO MATRIMONIO: PERCHE’ NO? PAROLA DI DJ
Sono 255 le canzoni registrate nel corso della sua carriera. Una moltitudine da cui noi di ProfessionalWeddingDJ attingiamo volentieri per le vostre feste di matrimonio. I contenuti talvolta piccanti e irriverenti delle canzoni (Erotica, Like a Prayer) non sempre sono adatti all’intrattenimento musicale di un matrimonio, ma alcuni successi, Into the Groove o Like a Virgin, non possono di certo mancare nelle selezioni anni 80. Così come ancora molto apprezzata e suonata anche nelle nostre feste di matrimonio è Hung Up, citazione degli anni 80, ballatissima nel 2005 anno della sua uscita.
Senza contare poi le versioni lounge, bossanova e jazz di molti pezzi di Madonna, tra cui quelli più tranquilli, si prestano molto bene ad accompagnare cene e pranzi matrimonio.
Grande curiosità attorno alla possibile meta dei festeggiamenti dal momento che l’anno scorso nello stesso periodo sul suo profilo Instagram erano comparse alcune foto dalla Puglia. Noi DJ di ProfessionalWeddingDJ siamo ancora più curiosi di scoprire quali chicche, la Regina del Pop ci regalerà con il prossimo attesissimo album, in uscita, secondo rumors, entro la fine dell’anno.