Nel 2018, in Italia, le nozze con rito civile hanno superato quelle con rito religioso: è un evento storico, che si verifica per la prima volta in assoluto. Il sorpasso è di una sfumatura (i matrimoni con cerimonia civile sono il 50,1% del totale delle unioni)… e pensare che sino a dieci anni fa non andavano altre il 36,7% (dati Istat). Anche noi di ProfessionalWeddingDJ abbiano notato un notevole incremento delle richieste del nostro servizio di regia e service audio (con microfoni e amplificazione) per i matrimoni civili, molto spesso celebrati direttamente nella location dove poi si svolge il ricevimento. Guarda QUI come lo realizziamo!
Come emerge sempre dai dati Istat, confermiamo anche in base alla nostra esperienza della scorsa stagione di “wedding dj”, la crescita di matrimoni civili di coppie miste, che sono uno dei nostri “cavalli di battaglia”: scelgono di sposarsi in comune l’89,5% delle coppie in cui almeno uno degli sposi non è italiano. Per noi, un’ottima occasione (sempre più frequente) per proporre il nostro repertorio internazionale di DJ per matrimonio, e il nostro servizio di MC in inglese, sempre più gettonato, specie se ci sono molti invitati che arrivano direttamente dal luogo d’origine.
Altro trend sempre legato alle unioni di fronte all’ufficiale di stato civile, è l’aumento dell’età media degli sposi: il 37,8% hanno un’età tra i 35 e i 40 anni. Un pubblico quindi più maturo anche dal punto di vista della cultura musicale, che spesso abbraccia un periodo di tempo più vasto, che non si ferma alle hit del momento, ma ama andare “a spasso nel tempo” per cercare le canzoni giuste per il grande giorno…e noi Dj di ProfessionalWeddingDJ accompagnamo volentieri i nostri sposi in questo viaggio verso il matrimonio perfetto!