Questa stagione si dipinge con una tavolozza di colori caldi che si mescolano con i primi accenni dell’inverno. Con il calo delle temperature e l’accorciarsi delle giornate, l‘autunno non è la stagione che di solito viene scelta per i matrimoni. Nonostante ciò, abbiamo realizzato molti matrimoni autunnali in questi anni, e i risultati sono stati notevoli! Ma per quanto riguarda la musica? Beh, nello specifico, questo autunno ci dà parecchi stimoli interessanti: andiamo a scoprirli.
MATRIMONIO A TEMA ROCK: DUE NOVITÀ AUTUNNALI “DI PESO”
Siete appassionati di musica rock, un matrimonio a tema rock può essere un modo divertente per esprimere la vostra personalità e passione per questo genere musicale. In un mondo dove i matrimoni spesso seguono gli stessi schemi, un matrimonio a tema rock può essere un’opportunità per fare qualcosa di unico ed eccentrico. L’atmosfera di un matrimonio rock può essere elettrizzante e diversa, creando un’esperienza memorabile per gli sposi e gli ospiti. Per un matrimonio autunnale, certamente, ma che si può svolgere anche negli altri periodi dell’anno.
A questo proposito, segnaliamo il successo di “Angry“, il nuovo singolo dei The Rolling Stones, che ha segnato il trionfante ritorno della band e anticipando il prossimo album “Hackney Diamond“. Il videoclip del brano è stato girato per le strade di Los Angeles, con l’attrice Sydney Sweeney nel ruolo principale. Ovviamente, il nuovo dei Rolling Stones fornisce anche un buon pretesto per attingere al repertorio del passato come “Satisfaction” ecc… per scatenarsi tutti in pista!
Ma non è finita qui, per quanto riguarda le novità rock: Lenny Kravitz torna in primo piano con “TK421“, un brano dallo stile rock con influenze black, che rappresenta il primo assaggio del suo nuovo lavoro discografico “Blue Electric Light”, previsto per il 15 marzo 2024. Questo brano di Lenny Kravitz ha davvero un bel groove e si balla volentieri; anche per il cantante statunitense, ricordiamo che ci sono tanti pezzi del passato che possono fare la differenza… uno su tutti? La romantica “I Belong to You” .
DANCE E POP-DANCE: BOB SINCLAR, DUA LIPA E… I DURAN DURAN, PER UN AUTUNNO “CALDO”!
Nel panorama della musica dance, emergono nuove creazioni da non perdere per il vostro matrimonio. Il recente pezzo di Purple Disco Machine, “Something on My Mind“, sta facendo parlare molto di sé: è diventato un vero e proprio tormentone radiofonico e un brano molto ballato nelle discoteche. Sorprendentemente, Bob Sinclar ha “rimixato” un grande successo degli anni ’80 dei Matia Bazar, “Ti Sento“, riproponendo un’operazione simile a quanto fatto una decina di anni fa con “Far l’Amore” di Raffaella Carrà. Questa volta, sebbene il ritmo sia meno coinvolgente, il risultato è di alta qualità e conferma il gusto del celebre DJ francese.
Non manca una sorpresa nel panorama dance: i Duran Duran presentano “Psycho Killer“, in collaborazione con Victoria De Angelis dei Maneskin. La versione Rivaz Remix trasmette un’energia davvero coinvolgente! E per coloro che amano rivivere i vecchi successi, c’è una versione speciale dell’iconico album dei Daft Punk, “Random Access Memories” (chi può dimenticare “Get Lucky“!), nella nuova edizione “Drumless Edition”, disponibile dal 17 novembre 2023. Dua Lipa è tornata con “Houdini“, l’attesissimo singolo che introduce l’inizio di un nuovo capitolo dopo il suo album di grandissimo successo del 2020, “Future Nostalgia”.
I BEATLES… NON SONO I VOSTRI MIGLIORI AMICI
Tra le ballad uscite in questo autunno 2023, è decisamente “The Girl That Never Was” di James Blunt una delle più riuscite. Fa parte del nuovo album “Who We Used To Be” uscito lo scorso 27 ottobre. È probabilmente uno dei pezzi più emozionanti del cantautore, ma nonostante l’atmosfera che ricrea, non è certo la più adatta ai momenti più romantici come il primo ballo o il taglio della torta, per via dell’argomento: come spiega il cantante, affronta la tristezza e il dolore di perdere un bambino prima ancora che abbia la possibilità di entrare nel mondo. Esplora temi di opportunità mancate, colpa e il vuoto irreparabile causato dalla perdita.
E come non citare “Now and Then”, l’ultimo, inaspettato, capolavoro dei Beatles? La tentazione di proporla alla festa di matrimonio, magari come lento per gli sposi, o come lento da ballare con i propri genitori (sposo/mamma, sposa/papà) è irresistibile, ma allude alla storia d’amore tumultuosa tra John Lennon e Yoko “. Durante il periodo in cui è stata scritta “Now and Then, la relazione tra i due era in crisi: si dice che Yoko Ono avesse manifestato l’intenzione di porre fine al loro matrimonio, tanto che aveva consultato degli avvocati per avviare le pratiche di divorzio da Lennon. È plausibile pensare che il brano sia stato concepito da Lennon come un addio commosso alla sua amata, ma al contempo potrebbe essere stato un modo per esprimere la speranza di una possibile riappacificazione in un rapporto così difficile.
Per questo motivo, è importante non fermarsi al primo ascolto, ma verificare sempre se il brano che ci piace si adatta al contesto in cui verrà inserito. Noi di ProfessionalWeddingDJ prestiamo molta attenzione a questo aspetto, soprattutto considerando che gestiamo molti matrimoni internazionali in cui il significato delle canzoni in inglese è davvero importante.
Insomma, se state cercando un DJ per il vostro matrimonio con un repertorio aggiornato, curato e adattato specificamente alla vostra festa (con vari colloqui preliminari per discutere l’aspetto artistico), non esitate a contattarci. Moltissimi clienti di PWDJ lo hanno già fatto, unitevi a loro e contattateci ora!