E’ stato uno dei matrimoni più chiacchierati del 2018, e sicuramente il più Social, quello tra la fashion blogger Chiara Ferragni e Fedez: non solo per il “peso” mediatico dei protagonisti, ma anche per il tema scelto: nella tenuta Dimora delle Balze (in Sicilia, vicino Noto), si è tenuto un mega party a tema di tre giorni, ispirato al Festival Coachella.
Il Coachella Music and Art Festival, per gli americani, non è certo una novità, ma un evento cult seguitissimo (il prossimo anno si celebrerà il ventennale); in Italia, solo da pochi anni si parla di questa manifestazione, anche per merito della sposa stessa che, ogni anno, nel mese di aprile, fa tappa fissa a Indio in California (quest’anno ha saltato l’appuntamento per la nascita di Leone)… e ha pensato quindi di realizzare un Coachella “made in Italy”, riprendendone alcuni tratti distintivi come la grande ruota panoramica.
ARTE, MUSICA E MODA ANCHE ALLA TUA FESTA DI MATRIMONIO?
Prima di decidere se farsi ispirare da questa tendenza del momento, però, andiamo a prendere in esame i tratti salienti che lo rendono un evento così amato. Senz’altro, la sua trasversalità: un connubio di musica, arte e moda unico al mondo. Partendo dal primo elemento, non si può non notare la molteplicità dei generi musicali del Festival: nell’edizione 2018, si sono esibiti personaggi del momento del calibro di The Weekend, Cardi B, Post Malone, e altri “storici”, come Beyoncè e Jamiroquai. Senza però trascurare le nuove proposte di musica alternativa, amata dal pubblico del Coachella, tipicamente molto aperto nell’abbracciare e scoprire nuovi orizzonti musicali. Non sono mancati anche i set di DJ superstar, come Deorro e Alan Walker, e artisti che hanno fatto la storia degli anni 70 come Nile Rodgers, produttore degli Chic.
“Tradotto” nel linguaggio delle feste di matrimonio, significa proporre una programmazione che alterna le hit a qualche tocco più sperimentale, magari alternando il Dj set a musica dal vivo, e, perché no, anche abbinandoli, per esempio, con Sax e percussioni, per creare atmosfere originali e raffinate. Quando proponiamo questo tipo di intrattenimento, è sempre molto gradito (e non solo dagli sposi e dagli invitati più giovani).
L’altro elemento caratterizzante della kermesse americana, è l’arte (elemento che, da quanto visto sui social, è stato poco presente nel matrimonio Ferragnez). Ogni anno, al Coachella, si possono vedere le opere (spesso, coloratissime sculture monumentali) dei migliori artisti emergenti, anche provenienti dal nostro Paese (nell’ultima edizione erano esposte, negli immensi Empire Polo Fields della California, le architetture metalliche di Edoardo Tresoldi)
Altro elemento che fa tendenza (e che ha attratto, in particolare la sposa, nota fashion blogger) è lo stile di abbigliamento: al Coachella, sebbene non venga imposto alcun dress code, è facile imbattersi in partecipanti agghindati in uno stile un po’ hippy, assai colorato e divertente, arricchito da accessori “vintage” e un po’ “cow-boy” style, come borse e stivali con lunghe frange.
Come potete intuire, è facile lasciarsi coinvolgere dall’atmosfera così libera e coinvolgente che ha respirato chi ha avuto la fortuna di partecipare dal vivo a quest’evento: provare a “trasferirla” (almeno in parte) alla propria festa di matrimonio non è certo cosa facile e alla portata di tutte le tasche, ma può dare senza dubbio molte soddisfazioni!
Per quanto riguarda la musica, potete ovviamente contare su noi di ProfessionalWeddingDJ!