Noi di ProfessionalWeddingDJ (DJ per feste di matrimonio di classe), quando si avvicina la fine dell’anno, vogliamo, da sempre, condividere con voi spunti e riflessioni in merito alla musica.
Il 2022 è stato un anno denso di matrimoni, molti dei quali posticipati del 2020 e 2021, a causa dell’emergenza Covid. Quindi, prima di tutto, vorremmo ringraziare i nostri sposi!
E da questo punto di osservazione privilegiato, ecco le canzoni che abbiamo proposto con più di frequenza nelle feste di matrimonio ProfessionalWeddingDJ.
Nello specifico, abbiamo messo un focus particolare alle proposte che sono più adatte ad accompagnare, valorizzandoli, i momenti chiave della festa di nozze, che per definizione sono il taglio della torta e il primo ballo degli sposi.
CANZONI PER IL PRIMO BALLO E PER IL TAGLIO DELLA TORTA
Per questi momenti così importanti, segnaliamo i pezzi di due artisti che sono tornati alla ribalta dopo qualche anno di pausa. Partiamo da Harry Styles, e la bellissima Late Night Talking, una canzone d’amore, pur avendo un certo ritmo:
Ora sei nella mia vita
Now you’re in my life
Non riesco a toglierti dalla testa
I can’t get you off my mind
L’altra cantante che è tornata sulle scene, lasciando il segno, è Lady Gaga, che ha prestato la sua voce per uno dei film cult dell’anno: “Top Gun: Maverick”. La canzone che vogliano in particolare prendere ad esempio è Hold My Hand, che piacerà senza dubbio alle coppie più romantiche.
Michael Bublé è da sempre… un romanticone e nel 2022, “I’ll Never Not Love You“, tratta da Higher (il suo undidicesimo album in studio) è proprio una canzone d’amore nello stile del crooner canadese.
E’ lo stesso Bublé a interpretare il protagonista del video, con la sua compagna Luisana Lopilato, che rimettono in scena scene romantiche dei film d’amore più celebri come Love Actually e Casablanca
Eccone un pezzo:
I’ll never make you cry – Non ti farò mai piangere
I’ll treat you right, I’ll stand by you – Ti tratterò bene, ti starò accanto
And no matter whatever happens – E qualunque cosa accada
I’II never not love you – Non smetterò di amarti mai
Anche “That’s Where I Am” di Maggie Rogers, tornata da una pausa musicale di tre anni, ha confezionato questa spumeggiante ballata d’amore che è valsa l’attesa.
“No, I’ll never find another, no one else can do it better / When we’re together, it feels like heaven / You’re the only one I ever wanted / All I ever really wanted was you”.
Virando verso la musica italiana, anche Elisa (tornata al Festival di Sanremo a distanza di 21 anni), con “O forse sei tu” ha messo a segno un lento che canta l’amore verso il partner, che ha il potere di migliorare l’approccio alla propria vita
“Sarà che tra tutto il casino sembra primavera, Sarà che la vertigine non mi fa più paura, E guardo giù, O forse sei tu, O forse sei tu”
Altra canzone in grado di trasferire grandi emozioni, “Brividi”, l’emozionante ballata di Mahmood e Blanco, ma non è tra le più adatte alla festa di matrimonio (o meglio, per i momenti più romantici) perché racconta di situazioni amorose… complicate; tratta il tema della paura di amare e sbagliare, insomma, un rapporto non proprio risolto.
E ti vorrei amare, ma sbaglio sempre
E pagherei per andar via,
Accetterei anche una bugia
E ti vorrei amare, ma sbaglio sempre
Capite, quindi, come sia importante andare a fondo anche del significato di una canzone, al di là delle atmosfere evocate.
FESTE DI MATRIMONIO DEL 2022: IL MEGLIO DELLA MUSICA DA BALLARE
La musica per il matrimonio è importante nei “momenti chiave”, certamente, ma in realtà, durante tutto l’arco della festa, dall’aperitivo alle bomboniere, la colonna sonora deve essere perfetta e fare stare bene gli sposi e gli invitati. E non mancano i pezzi interessanti da sottoporre alla vostra attenzione. Ci hanno fatto compagnia in questo 2022, e con tutta probabilità saranno al nostro fianco pure nei prossimi anni.
Cominciamo a occuparci di un’artista che ha da parecchi anni un posto d’onore nelle feste di matrimonio: parliamo di Beyoncé. La cantante di Houston , che accompagna “da sempre” il lancio del bouquet con “Single ladies“, quest’anno si è fatta notare con “Break my soul” (dall’ album Renaissance); un pezzo carico, ritmato, adatto a “traghettare” verso le fasi più scatenate della festa. Anche “About Damn Time” e “2 Be Loved (Am I Ready)” di Lizzo sono particolarmente adatte a questo scopo. E Calvin Harris? Nel 2022 non si è lanciato nella “solita” canzona dance, ma con Halsey, Justin Timberlake e Pharrell, ha prodotto Stay with me, carica di suggestioni funky e un tocco anni 70, brillante e da ballare, anche se non è un riempipista.
E i Maneskin? Supermodel merita davvero di essere citata: la band italiana più celebre al mondo ha messo a segno una hit davvero esplosiva.
E a proposito di musica italiana movimentata, una breve panoranica dei motivetti spensierati e coinvolgenti, che, in alcune situazioni possono anche trovare una loro collocazione, se non si esagera… si tratta di “Ciao Ciao” di La Rappresentante di Lista”, Tropicana di Boomdabash e Annalisa, La Dolce Vita di Fedez, Mara Sattei e Tananai, Finimondo di Myss Keta e Tribale di Elodie.
MUSICA DANCE E REVIVAL ALLA FESTA DI MATRIMONIO?
E infine, un occhio alla musica più carica e coinvolgente, quella che fa ballare tutti in pista: spaziamo dalla dance alla house, che ci ha fatto scatenare nell’arco di questo 2022 (molte canzoni, tuttavia sono uscite a cavallo dell’estate: sarà perché è la stagione che per eccellenza è più orientata al divertimento?).
Non possiamo non cominciare questa sezione con i Black Eyed Peas, e la loro “Don’t You Worry“, “costruita” sulla falsariga di un loro vecchio successo (“I gotta feeling”), e “Simply the best“, con Anitta, El Alfa. dai suoni un po’ più “caldi” e assai richiesta in questa parte finale dell’anno,
Altri big che hanno sfornato delle hit da ballare nel 2022? I Meduza, per esempio. Tre produttori italianissimi famosi tutto il mondo. Hanno fatto centro (specie con i più giovani, in feste serali) con “Bad Memories“, ma non dimentichiamo le loro hit precedenti, ovvero “Piece of Your Heart” (la loro prima hit del 2019) e “Tell It To My Heart“.
Anche i Purple Disco Machine, presenza ormai fissa in questa classifica, nell’anno appena passato hanno messo a segno con Sophie and the Giants, il pezzo “In The Dark” , dopo le le hit “Hypnotized” , “Fireworks”, “Dopamine” di qualche anno fa. Il DJ tedesco piace sempre per il suo stile, che non nasconde la sua anima vintage, preponderante in un’altro pezzo che non smette di far ballare giovani e meno giovani: Gimme Gimme feat. Bleech (cover del vecchio disco degli Abba) e People, di Kungs.
In ogni caso, i dischi degli anni 70 e 80 molto spesso sono in grado di fare la differenza e sono importantissimi per il successo di una festa di matrimonio… Madonna, gli Chic, Michael Jackson, Donna Summer, Santa Esmeralda, i Boney M e molti altri sono delle vere e proprie “istituzioni”!
Citazioni direttamente dagli anni 90 anche per David Guetta & Bebe Rexha con I’m Good (Blue); ovvero, il remake della canzone del 1998 degli Eiffel 65, che , peraltro, anche in versione originale, non smette di caratterizzare alla grande il momento “dance ani 90” che è una parte sempre più apprezzata del DJ set.
Tra le rivelazioni di quest’anno, James Hype con Ferrari, che riporta immediatamente all’atmosfera da club, e Raffa Fl , con “Ritmo”, per chi apprezza di più i ritmi latini
Se anche tu vuoi una festa di matrimonio al top,
contattataci ora QUI o COMPILA IL MODULO QUI SOTTO!