La primavera è il periodo dell’anno in cui (di solito…) riprende la stagione dei matrimoni. Quest’anno, ahimè, è andata diversamente, tanto che non sappiamo ancora se si riuscirà a riprendere regolarmente entro l’autunno. In ogni caso, la temperatura si è fatta più mite e la voglia di divertirsi cresce, sebbene sia ancora… proibito. Nulla vi vieta però, amici sposi, di cominciare a “guardare intorno” per cominciare a scegliere le canzoni per il vostro matrimonio, attingendo dai nostri suggerimenti in merito alle canzoni più interessanti del momento, che, sicuramente, “sopravviveranno” anche nelle stagioni successive: molte, ce le porteremo siano al prossimo anno!
VUOI LA PLAYLIST COMPLETA!: CLICCA QUI!
Per cominciare la rassegna, una bella canzone romantica: Souvenir di Selena Gomez (cantante e attrice americana (da ragazzina ha cantato in varie colonne sonore dalla Disney Records). Si tratta di un pezzo dal testo molto romantico, ma dal ritmo non esattamente adatto a un lento… in ogni caso, sarà comunque interessante inserirla in momento speciale del vostro party! Tra l’altro, siamo sicuri che tra poco impazzerà anche in Italia.
.
Ecco un breve estratto:
Shivers dance down my spine, head down to my feet
I brividi mi scorrono lungo la schiena e mi scendono fino ai piedi
Swimming in your eyes, in your eyes, in your eyes Egyptian blue
Nuoto nei tuoi occhi, nei tuoi occhi, nei tuoi occhi Blu egiziano
Something I’ve never had without you
Qualcosa che non ho mai provato senza di te
You’re giving me chills at a hundred degrees
Mi stai dando brividi a cento gradi
Calling your name, the only language I can speak
Chiamando il tuo nome, l’unica lingua che posso parlare
Taking my breath, a souvenir that you can keep
Mi togli il respiro, un souvenir che puoi conservare
Giving me chills Chills
Mi fa venire i brividi Brividi
CANZONI PER L’INGRESSO DEGLI SPOSI: ALCUNE IDEE “SHAKE” MA ROMATICHE
Ecco ora un paio di pezzi nuovi, “targati” primavera 2020, dal testo assai romantico, che, considerando il ritmo piuttosto sostenuto, non sono adatte ai momenti più “soft”, ma fanno certamente la loro figura in altre fasi più concitate. Ch bene dite per esempio dell’ingresso degli sposi? Partiamo da questa canzone di The Weekend, che abbiamo già apprezzato negli anni corsi con Can’t Feel My Face, per esempio.
The Weeknd – Blinding Lights
No, I can’t sleep until I feel your touch
No, non posso dormire finché non sento il tuo tocco
I could never say it on the phone (Say it on the phone)
Non avrei mai potuto dirtelo al telefono (dirtelo al telefono)
Will never let you go this time (Ooh)
Che questa volta non ti lascerò mai andare (Ooh)
Interessante anche questa Level of concern dei Twenty one pilots, che racconta di un innamoramento in questi tempi di quarantena.
.
.Twenty one pilots – Level of Concern
I don’t really care what they would say
Non mi importa proprio di cosa direbbero
I’m asking you to stay
Ti sto chiedendo di rimanere
In my bunker underneath the surface
Nel mio bunker sotto la superficie
Wonderin’
Chiedendoti
Would you be
Vorresti essere
My little quarantine?
La mia piccola quarantena?
Need you to tell me we’re alright, tell me we’re okay
Ho bisogno che tu mi dica che diamo apposto, dimmi che stiamo bene.
Need you now
Ho bisogno di te adesso
VI SVELIAMO DUE CANZONI LENTE DAL TESTO COMPROMETTENTE: BRUTTE FIGURE GARANTITE, OCCHIO!
Le canzoni che definiamo “i falsi amici”, sono le canzoni che, solo in apparenza, sembrerebbero perfette per caratterizzare un momento romantico della vostra festa di matrimonio, ma in realtà… i testi, sono davvero l’opposto di quello che l’atmosfera dolce e la voce suadente del cantante lascerebbero immaginare. L’inglese gioca de bruti scherzi, talvolta. In particolare, ecco due pezzi che riportiamo di seguito.
Fortunatamente, sono riuscito a “bloccare” sul nascere il tentativo di una sposa di inserire Numb di Dotan, polistrumentista, cantautore e produttore olandese di origini israeliane. Ecco alcuni passi: si parla di insensibilità, non certo un argomento da primo ballo!
‘Cause I feel numb
Perché mi sento insensibile
So infected with your bad blood, bad blood
Così infetto dal tuo cattivo sangue, cattivo sangue
Keep on running ‘til it blows up, blows up
Continua a correre finché non esplode, esplode
All I wanted was a real love
Tutto quello che volevo era un vero amore
But I feel numb
Ma mi sento insensibile
Anche Sam Smith, che già avevamo imparato a conoscere con Stay with Me, un grande pezzo del 2014, è protagonista di questa rubrica dei “falsi amici” con To Die For: qui, il testo è assai pessimistico: Mentre il mio mondo mi sta crollando addosso Voglio solo qualcuno per cui morire non son esattamente delle frasi positive da abbinare alla festa della vita, che deve essere senza dubbio l’essenza della positività.
I don’t wanna be alone
Non voglio essere solo
I look for you
Ti cerco
Every day, every night
Ogni giorno, ogni notte
Sunshine livin’ on a perfect day
La luce del sole vive in una giornata perfetta
While my world’s crashing down
Mentre il mio mondo mi sta crollando addosso
I just want somebody to die for
Voglio solo qualcuno per cui morire
.
CANZONI PER BALLARE: LE HIT DANCE DEL MOMENTO
E dopo tanto romanticismo, è arrivato il momento di ballare! Beh, sembra paradossale, ma in questi mesi in cui di fatto, siamo “blindati” a casa, sono usciti tanti pezzi forti, che, probabilmente, ci faranno muovere tutti… appena si potrà!
Partiamo in questo viaggio con tre pezzi pop: Supalonely di Benee, Physical di Dua Lipa (pezzo dalle sonorità molto anni 80) e Stupid Love di Lady Gaga, che è tornata a fare musica spensierata dopo un parentesi più seria di “A star is born”. Prima di passare alla dance, un assaggio di raggaeton: Tusa di Karol G e Nicki Minaj, che, sebbene sia uscita qualche mese fa, è tra le canzoni del genere che sta andando di più.
.
La dance, nella sua accezione “vera”, ci sta dando parecchie soddisfazioni: a partire da In My Arms dei Purple Disco Machine, reduci da un successo dietro l’altro, per poi passare a due pezzi molto solari e happy: Tequila di Jax Jones (ce la porteremo dietro fino alla fine dell’estate, vedrete!) e Madan, di Haska e Salif Keita (remake della versione del 2003, che ebbe un grandissimo successo! Quante vole la abbiamo suonata!). Infine, una citazione per i clubbers più incalliti: Freaks di Fisher, che “spinge” davvero tanto: gli sposi e gli invitati più discotecari la gradiranno di curo. E poi, Fisher è un “marchio” che è una garanzia! Losing it l’abbiamo proposta, nella stagione precedente, sempre a grande richiesta , soprattutto nei matrimoni internazionali: in un matrimonio americano festeggiato sul lago di Como, ce l’hanno chiesta almeno quattro volte!
Come vedete, di spunti musicali ce ne sono tanti; parte un’occhiata, ascoltateli con calma e cominciate a segnare quelli che vi piacciono più. Poi ci date il vostro feedback, ok? Pronti a tornare a ballare, ma sempre con lo stile e la classe che da sempre contraddistingue l’intrattenimento “made in ProfessionalWeddingDJ”.
ECCO DI SEGUITO LA PLAYLIST COMPLETA! CLICCA QUI SOTTO!