Di seguito, il testo del podcast (ascoltalo QUI) che ho registrato in seguito a un episodio che mi è accaduto recentemente. Guidando in una città che non conoscevo bene, l’applicazione di navigazione del mio smartphone si è chiusa all’improvviso e sono rimasto senza una guida; in attesa di riavviare il telefono, sperando che il problema si risolvesse, mi è venuto in mente il parallelo con la situazione che state vivendo voi futuri sposi in un settore come quello della musica per il matrimonio in cui, se non c’è una guida, un navigatore che vi guidi verso la meta, si rischia di imboccare contromano un senso unico, ritrovandosi magari in un vicolo cieco senza possibilità di inversione a U; insomma, i complimenti e la soddisfazione di tutti gli invitati della tua festa di matrimonio sono un obiettivo raggiungibile, ma… occorre centrarlo al primo colpo: non c’è la possibilità di “aggiustare il tiro” in una seconda occasione!
Voglio darti quindi un aiuto per non commettere gli errori che possono causarti rallentamenti e perdite di tempo nel raggiungere ll tuo “punto di interesse”, ovvero la Festa di matrimonio dei tuoi sogni; soluzioni di intrattenimento che non rispecchiano le tue idee e il tuo modo di essere, ti creano solo una confusione che finirà a farti perdere tempo, oltre che a uccidere l’entusiasmo nell’organizzare il grande giorno (che poi, è la cosa più bella!).
Occorre però rimboccarsi le maniche e saper farsi aiutare dalle persone giuste: in fondo, stai cercando un venditore che ti piazzi un prodotto qualsiasi o un professionista che ti sappia consigliare? Il primo, grande bivio che ci si trova ad affrontare percorrendo la strada che porta verso la festa di matrimonio, è:
Festa di matrimonio: Musica sì o Musica no?
Spesso, il DJ o il musicista propone quello che ha già in repertorio senza interpretare la situazione, i gusti degli sposi e degli invitati, non interagisce per nulla con l’evento, non sottolineando nel modo giusto le varie fasi della festa, oppure esagera con l’animazione, in preda all’alcol (ebbene sì, visto con i nostri occhi, purtroppo). Oppure, il Dj improvvisato chiede ogni minuto agli sposi il “bacio, bacio” (un vero tormento!)… proponendo una selezione musicale solo da “cà del liscio” e da villaggio turistico, senza avere un briciolo di cultura musicale. E usando al microfono un linguaggio… diciamo molto… colorito (gli invitati non dimenticano facilmente situazioni così imbarazzanti; pensateci prima di ingaggiare un DJ non ProfessionalWeddingDJ!). Sì, c’è il rischio di imbattersi in veri “matrimoni da incubo”, e quindi, alcuni sposi, non se la sentono di affrontare questo pericolo, decidendo di non affidare a nessuno la gestione della musica per la festa, preferendo un anonimo sottofondo di un iPod. Ma attenzione: anche questa non è la soluzione giusta (il matrimonio diventerebbe assai noioso e “piato”, con una selezione “a caso” e non pensata per valorizzare ogni momento). Noi di ProfessionalWeddingDJ siamo qui per realizzare il tuo party con stile e professionalità: cosa aspetti a chiamarci al 388 896 7214?
Musica dal vivo o DJ per matrimonio?
Se si ha il budget sufficiente, DJ e musica live possono convivere, per esempio, affidando l’aperitivo a un trio Jazz (o al duo DJ + Sax) e il resto dell’evento al solo DJ (noi di ProfessionalWeddingDJ abbiamo delle proposte di questo tipo molto interessanti da farti!). Dovendo scegliere, il DJ è da preferire perché ha, tra le frecce al suo arco, la vastità e la versatilità del repertorio, la possibilità di modulare al meglio il volume della musica, la possibilità di coprire più postazioni contemporaneamente e la maggior efficacia nel coinvolgere il pubblico per ballare (molte canzoni dance suonate dal vivo non rendono bene e sono assai meno incisive). Attenzione però: non tutti i DJ sono in grado di svolgere un lavoro ben fatto (anzi, a dire il vero, sono molto pochi…) e in particolare bisogna diffidare dai DJ da discoteca riciclati nel settore “wedding” da un giorno all’altro potrebbero scambiare il dehor dell’ aperitivo… per la pista della mega-discoteca Pacha di Ibiza, con tutto ciò che ne deriva.
INTRATTENIMENTO PER LE NOZZE: UNA SCELTA CHE HA UN GRANDE PESO
Gran parte del successo (o del disastro) di una festa di matrimonio è strettamente connessa alla musica che viene suonata e alla bravura e all’esperienza del DJ. Infatti, ben pochi ospiti si ricorderanno del menù servito (a meno che non sia davvero cattivo), dei centrotavola, degli inviti, della torta, o del bouquet. Di certo, poi, non si ricorderanno delle foto o del video (li vedranno dopo la festa) ma se il party è venuto male, il video sarà pieno di “musi lunghi” e facce deluse! Quello che tutti ricorderanno di sicuro, è se si sono divertiti o meno, se la musica è stata piacevole e se il DJ è riuscito a creare quell’atmosfera “magica” che fa la differenza tra un matrimonio riuscito e un flop. Per questo è il caso di dedicare più risorse e attenzione nella scelta dell’intrattenimento. Altrimenti piuttosto che un DJ qualunque meglio… il silenzio.
Se anche tu vuoi una festa di matrimonio al top, contattataci ora QUI o COMPILA IL MODULO QUI SOTTO!