.
Amici di ProfessionalWeddingDJ (DJ per feste di matrimonio di classe), il 2021 si è avviato alla conclusione, e, come da consuetudine ormai quasi decennale, eccoci con il best musicale! (Qui puoi leggere quello del 2020). Un anno, ahimè, per molti ancora complicato dal Covid, ma insieme a voi siamo riusciti a realizzare tante belle feste di matrimonio, nella massima sicurezza e con il massimo divertimento. Quindi, prima di tutto, vorremmo ringraziare i nostri sposi! Andiamo ora a dare uno sguardo alla musica che abbiamo suonato più di frequente nelle feste di matrimonio targate ProfessionalWeddingDJ.
CANZONI PER IL PRIMO BALLO E PER IL TAGLIO DELLA TORTA
L’anno appena concluso non è stato particolarmente ricco di pezzi adatti a sottolineare i momenti speciali come il primo ballo o il taglio della torta (è stato più “generoso”, questo 2021, per la musica da ballare: ne parliamo di seguito in questo articolo).
Da ricordare, comunque, Lorde con “Solar Power” (questa artista ci aveva regalato la bellissima “Royals” nel 2013), un pezzo delicato e d’atmosfera, che a nostro giudizio è particolarmente consigliabile per il taglio della torta o per il primo ballo. Ha un ritmo assai più veloce, invece, “Shivers” di Ed Sheeran, una canzone d’amore a tutti gli effetti anche se al primo ascolto non sembrerebbe: perfetta per sposi giovani dinamici.
Ecco alcuni versi:
I took an arrow to the heart
I never kissed a mouth that taste like yours
Strawberries and something more
Ooh, yeah, I want it all
Ho preso una freccia nel cuore
Non ho mai baciato una bocca che avesse il tuo sapore
Fragole e qualcosa in più
I wanna kiss your eyes
I wanna drink that smile
I wanna feel like I′m
Like my soul’s on fire
I wanna stay up all day and all night
Yeah, you got me singing like
Voglio baciare i tuoi occhi
Voglio bere quel sorriso
Voglio sentirmi come sono
Come se la mia anima andasse a fuoco
Voglio stare sveglio tutto il giorno e tutta la notte
Attenzione, invece, a molte canzoni che, seppure splendide, raccontano situazioni amorose… complicate, come Let Somebody Go, dei Coldplay (ft Selena Gomez), che parla di un rapporto ormai concluso…
All the storms we weathered
Everything that we went through
Now, without you, what on earth am I to do?
Tutte le tempeste a cui abbiamo resistito
Tutto quello che abbiamo passato
Ora senza di te, cosa diavolo devo fare?
Capite, quindi, come sia importante andare a fondo anche del significato di una canzone, al di là delle atmosfere evocate (qualche anno fa, Somebody like you di Adele era stata scelta in prima battuta da alcuni sposi, ma una volta informati sul significato… beh, abbiamo cercato un anatra canzone!)
FESTE DI MATRIMONIO DEL 2021: IL MEGLIO DELLA MUSICA DA BALLARE
La musica per il matrimonio, già lo sapete, non è importante solo nei “momenti chiave”, ma durante tutta la festa, dall’aperitivo ai balli. E non mancano i pezzi del 2021 che sicuramente ci porteremo negli anni a venire, eccomi alcuni.
Due “big” hanno messo a segno lo scorso anno due capolavori: Justin Bieber, con Peaches , un ritorno davvero interessante: un pezzo di classe e ricco di groove. E che dire di “Smokin Out The Window”, di Bruno Mars, Anderson .Paak, Silk Sonic il cui video ufficiale, molto “old style”, è davvero suggestivo la una melodia dolcemente ritmata e l’ atmosfera vintage e “calda” suona già come un classico.
Non ha debuttato nel 2021, ma è ancora nella top ten (all’ottavo posto) delle canzoni più ascoltate a livello globale sulla piattaforma di streaming più popolare al mondo, Spotify, Blinding Lights, del cantante canadese The Weeknd, che nello scorso anno ha avuto l’onore di partecipare al Super Bowl monopolizzando la parte più importante dello show, ovvero l’HalfTime (per la cronaca, The Weeknd sarà a Milano, a dicembre 2022, per un grande concerto!). Questo artista è spesso protagonista delle feste di matrimonio targate ProfessionalWeddingDJ. Ha un repertorio variegato e perfetto per parecchie situazioni.
A proposito di Spotify, Se la canzone più ascoltata (“Drivers License”, Olivia Rodrigo) non vi dice molto (in Italia, è passata un po’ in sordina) , la numero due non può non evocarvi delle belle serate divertenti: Montero (Call Me By Your Name) di Lil Nas X ha avuto grande riscontro anche da noi, così come il “king” tra gli artisti più “streammati”, ovvero Bad Bunny che quest’anno è andato fortissimo con tutto l’album “El último tour del mundo” (uscito a fine 2021) e in particolare Dákiti (con Jhay Cortez).
E Dua Lipa? Pare incredibile, ma, anche se il suo album “Future nostalgia” è del 2019, Levitating, è stata le quinta canzone in assoluto più ascoltata, e pure Love Again è ballatissima; è stata tra le hit estive (come ricorderete, conteneva un campionamento tratto da Your Woman di White Town).
Musica italiana per i matrimoni 2021: qualcosa da salvare?
Ecco anche un accenno alla musica italiana; la vittoria dei Maneskin al Festival di Sanremo ha portato bene al gruppo romano, tanto che, oltre a essere sullo stesso palco di Mik Jagger per l’apertura del concerto dei Rolling Stones a Las Vegas, i Maneskin sono gli artisti italiani più ascoltati al mondo con oltre 2 miliardi di stream su Sportify (molti, effettuati da utenti USA). Ci aspettiamo, quindi, che qualcuno dei loro pezzi verrà richiesto in qualche matrimonio americano!
E quando si parla di musica italiana, le canzoni estive sono di solito quelle che fanno centro per quanto riguarda l’intrattenimento: si tratta di pezzi spensierati che in certe situazioni goliardiche ci possono anche stare, ma non ne abusiamo mai. Rocco Hunt e Anna Mena con “Un bacio all’improvviso”, “Mohicani” di Boomdabash feat. Baby K, Takagi & Ketra con Giusy Ferreri e a loro “Shimmy Shimmy” e il remix di Cerrone (grande produttore italiano, vera icona della dance anni 70/80) del pezzo di Colapesce e Di martino “Musica leggerissima” sono I tipici pezzi estivi “scacciapensieri” dell’anno che abbiamo da poco salutato.
E Jovanotti? Beh, il suo ultimo lavoro è arrivato prprio sul finire dell’anno e quindi non ha avuto il tempo di inserirsi nelle chart ufficiali dei vari servizi di streaming, ma siamo sicuri che ci darà grandi soddisfazioni: a partire da “Il Boom“, che nelle varie versioni remix sta facendo ballare alla grande. E nel nuovo album, probabilmente, ci sarà una nuova…“A te”, una delle canzoni più romantiche di sempre, che ancora oggi, talvolta, ci chiedete per sottolineare il primo ballo degli sposi.
MUSICA DANCE E REVIVAL ALLA FESTA DI MATRIMONIO?
Ebbene sì, ci siamo, ecco la parte in cui ci occupiamo della musica dance e house, perfetta per la parte dedicata al ballo. Questo 2021 ha riportato alla ribalta la musica revival… in salsa moderna. Per esempio, i cassette hanno realizzato una versione 2021 di un pezzo di Gloria Gaynor (i Will survive): si chiama My Way. E passando poi ai veri e propri riempipista, Rasputin dei Majestic, che hanno interpretato in chiave moderna il classico dei Boney M.
Anche i Purple Disco Machine non nascondono la loro anima vintage, dato che nell’anno appena passato hanno messo a segno le hit “Hypnotized” , “Fireworks”, “Dopamine” (insieme a Eyelar). E che dire di Bob Sinclar, con “We could be dancing”, e Kungs, con “Never going home”: due pezzi molto ballati, accomunati da un certo sapore “retrò”, anche nel video, specie quello di Bob Sinclar, in cui i colori fluo dell’ambientazione e l’abbigliamento del DJ sembrano arrivare direttamente da un set di un videoclip di metà anni 80: molto ben fatto!
In ogni caso, I dischi degli anni 70 e 80 (intendiano quelli “veri”) di frequente si rivelano decisivi e importantissimi per la buona riuscita di una festa di matrimonio… Michael Jackson, Donna Summer, Santa Esmeralda, Madonna, Chic, e tanti altri sono delle vere pietre miliari. Certo, ogni festa è unica e inimitabile e con un pubblico diverso… sposi molto giovani, con amici altrettanto giovani, spesso danno la precedenza alle hit del momento.
Se anche tu vuoi una festa di matrimonio al top,
contattataci ora QUI o COMPILA IL MODULO QUI SOTTO!