La 92ª edizione dei premi Oscar si è appena conclusa; come sempre, si è tenuta al Dolby Theatre di Los Angeles, ed è stata trasmessa in diretta negli Stati Uniti dalla ABC. Un evento che, oltre a condizionare il mercato cinematografico, influenza molto anche l’aspetto musicale: spesso, dopo l’Oscar, le canzoni delle colonne sonore che si sono distinte durante l’evento, hanno un picco di richieste e di visibilità. Prima, però, due parole sul vincitore: il film più premiato è stato Parasite, con quattro vittorie, tra cui quella per il miglior film, rendendolo il primo film in lingua non inglese a portarsi a casa la statuetta d’oro.
And the winner is….
Ma andiamo subito a parlare di musica: il premio assegnato per la migliore canzone non ha a che fare con il film vincitore, ma con Rocketman: a ritirare l’Oscar per la ‘Miglior Canzone Originale’, infatti, è stato Elton John: (I’m gonna) Love Me Again, interpretata nel film da Taron Egerton è stato un successo “annunciato”, dato che il pezzo è già stato premiata come ‘Best Original Song’ ai Globe Awards.
Per un primo ballo da Oscar!
Non è andata oltre la nomination, invece, una canzone molto romantica, I’m Standing With You cantata da Chrissy Metz, nel film Atto di fede (in inglese, Breakthrough). Il testo e le atmosfere sono molto romantici, e per il primo ballo sarebbe perfetta: dopo la vetrina degli Oscar, sarà senza dubbio tra le canzoni che ci chiederete di più (in particolare, sarà gettonata nei matrimoni internazionali).
I
Ecco un passo:
Through whatever you go through
I’m standing with you
And wherever you go to (You go to), I’ll stand beside you
And when you think that all the odds are all against you
Da segnalare anche Into the Unknown di Idina Aurora Menzel, tratta dalla colona sonora di Frozen II, in questa bellissima versione strumentale, perfetta per l’ingresso sposi! Ha un bel momento “in crescendo” al minuto 1 e 3 secondi, che rende il tutto più “solenne” e dinamico, e stacca molto dal preludio del brano, invece molto soft. Per sposi… raffinati e moderni! Ascoltala!
I
(ma c’è anche quella cantata, QUI)
L’Oscar all migliore colonna sonora (non quindi la singola canzone, ma la colonna sonora “globale” del film) invece va a Hildur Guðnadóttir, autore delle musiche per Joker. Gli altri nominati sono:
Thomas Newman – 1917
Randy Newman – Storia di un matrimonio
Alexandre Desplat – Piccole donne
John Williams – Star Wars: L’ascesa di Skywalker
Se anche tu vuoi una festa di matrimonio da Oscar, cosa aspetti a contattarci QUI?