Dopo l’aperitivo, solitamente tenuto all’aperto o in un’area appositamente designata della location, gli ospiti si siedono al tavolo per il pranzo o per la cena. Dopo i calorosi saluti e l’ingresso trionfale degli sposi, accompagnato da una canzone da loro scelta (per favore, dai un’occhiata al video qui sotto per vedere l’entrata!), è il momento di creare un’esperienza musicale perfettamente adatta all’occasione: non bisogna dimenticare che in questa fase non bisogna essere troppo invasivi: in fondo, gli invitati e gli sposi stessi hanno il diritto gustare i piatti e godersi la compagnia dei propri cari.
Il “tappeto” musicale che forniamo è attentamente curato per soddisfare tre aspetti cruciali:
- Qualità: La nostra selezione musicale è della massima qualità, con una vasta gamma di generi e stili per accontentare gli ospiti di tutti i gusti e preferenze.
- Musica ben diffusa in tutta la sala: Ci assicuriamo che la musica raggiunga tutti gli angoli dell’area della festa, creando un’atmosfera coinvolgente e piacevole per tutti i presenti.
- Volume adeguato: l’importanza di trovare il giusto equilibrio nel volume è davvero cruciale. La musica sarà regolata in modo da permettere di conversare agevolmente. E solo negli intermezzi, sempre che si decida di farli, si alzerà un po’ il volume, per sottolineare il momento del discorso di un ospite, o per “spezzare” con dei balli tra una portata e l’altra.
Clicca sul testo in evidenza per avere un’idea della musica che proponiamo come sottofondo per il pranzo o la cena del matrimonio!
Ecco come rendere la cena elegante e vivace allo stesso tempo
Quello che ci chiedono spesso gli sposi è trovare il giusto equilibrio tra una piacevole atmosfera di sottofondo senza sovrastare le conversazioni degli invitati e l’intrattenimento più brillante. Per evitare che la cena diventi monotona e mantenere l’atmosfera vivace e, quando serve, coinvolgente, è necessario essere sempre “sul pezzo” e seguire l’evento passo a passo. Per capire come e quando intervenire per “spezzare” senza essere invadenti.
Per esempio, con stacchetti musicali quando si passa il microfono a un invitato per uno speech, oppure con una dedica speciale agli sposi. Il tutto, sempre d’accordo con chi ci ingaggia. E sempre rispettando le indicazioni e la playlist fornita!!!
Dopo la cena, è tempo di ballare
Dopo la cena, di solito, si passa al taglio della torta e poi è tempo di ballare (ovviamente, saremo noi che con il nostro intervento al microfono “presenteremo” il “palinsesto” della serata, invitando gli ospiti a passare da una situazione all’altra). Spesso, ci si deve spostare in altre zone della villa o del ristorante, ma non preoccupatevi, non dovremo spostare l’impianto audio. Abbiamo infatti già allestito un altro sistema audio, già attivato con musica di sottofondo, con in aggiunta le luci giuste per creare un’atmosfera magica e indimenticabile.